"Fierida e l’identità dell’Istruzione degli adulti. Dalle 150 ore ad un sistema nazionale di promozione degli apprendimenti in età adulta", di E. Porcaro e A. Marchese.
Dopo due anni la più grande manifestazione culturale dei CPIA d’Italia è tornata in presenza a Perugia i primi giorni di aprile. Momento di incontro, punto di riferimento essenziale per tutti gli operatori dell’Istruzione degli adulti. Contesto di confronto e analisi delle sperimentazioni didattiche, delle ricerche sul tema, delle idee che animano il lavoro sul campo tra passato e futuro.
Emilio Porcaro e Antonello Marchese offrono una riflessione e una proposta per aprire un rinnovato discorso e impegno per il sistema nazionale di promozione degli apprendimenti in età adulta in Italia.
Clicca sul link sottostante per accedere ai materiali:
Circolare n.256 “La rilevanza sociale della pandemia”, incontro formativo a cura della pedagogista clinica Prof.ssa Loredana Sanna, presso la sede di Terralba del CPIA 4.
Si comunica che la circolare è pubblicata nella sezione riservata ai docenti.
Gli studenti e i docenti che non riuscissero a partecipare in presenza, avranno la possibilità di prendere parte all'iniziativa, a distanza, attraverso il link indicato nella circolare in oggetto.